Strumenti per Docenti/Tools for Teachers

Strumenti di I.A. per Insegnanti nell'Era Digitale

giovedì 18 gennaio 2024

Creare lezioni

Alcune risorse per creare lezioni

https://web.diffit.me/

  • Adatta qualsiasi lettura, estratto o articolo per qualsiasi livello di lettura, per aiutare gli studenti ad accedere ai contenuti 
  • Ottimo per:  un articolo che hai trovato e vuoi usare per la tua lezione, ma è troppo difficile; 
  • supportare gli studenti nell'apprendimento dell'inglese;
  • modifiche per studenti con PEI;

  • Genera brevi testi informativi o narrativi su qualsiasi argomento, per qualsiasi livello di lettura. Perfetto per:
  • costruire conoscenze di base in modo che gli studenti siano meglio preparati e più coinvolti nei contenuti principali o nelle discussioni in classe; 
  • fogli di lavoro rapidi, compiti a casa o letture allineate al curriculum, per qualsiasi cosa
























martedì 22 agosto 2023

Integrare l'I. A. in classe


L'integrazione degli strumenti di intelligenza artificiale in classe offre numerosi vantaggi sia agli insegnanti che agli studenti, rivoluzionando l'esperienza di insegnamento e apprendimento. Ecco alcuni vantaggi chiave:

Apprendimento personalizzato: l'intelligenza artificiale consente la creazione di percorsi di apprendimento personalizzati in base alle esigenze dei singoli studenti, al ritmo di apprendimento e alle preferenze. Questa personalizzazione garantisce che gli studenti ricevano contenuti e supporto su misura, portando a un maggiore coinvolgimento e migliori risultati di apprendimento.

Efficienza e risparmio di tempo: l'intelligenza artificiale automatizza le attività di routine come la valutazione, la generazione di quiz e i compiti amministrativi, dando un grosso sostegno agli insegnanti. Ciò consente agli insegnanti di concentrarsi maggiormente sulla progettazione di lezioni di grande impatto, fornendo un'attenzione personalizzata agli studenti e promuovendo esperienze di apprendimento interattive.

Approfondimenti basati sui dati: gli strumenti di intelligenza artificiale raccolgono e analizzano grandi quantità di dati sulle prestazioni degli studenti, sui modelli di apprendimento, sui punti di forza e di debolezza. Gli insegnanti possono sfruttare queste informazioni per prendere decisioni basate sui dati, adattare i propri metodi di insegnamento e offrire interventi mirati per supportare gli studenti in difficoltà.

Strumenti didattici migliori: gli strumenti educativi basati sull'intelligenza artificiale offrono risorse innovative come la creazione di contenuti intelligenti, assistenti virtuali e piattaforme di apprendimento interattive. Questi strumenti possono generare materiali didattici, rispondere alle domande degli studenti e fornendo feedback in tempo reale, potenziando il processo di insegnamento e rendendolo più coinvolgente.

Migliore accessibilità e inclusività: l’intelligenza artificiale contribuisce a rendere l’istruzione più accessibile a tutti gli studenti, compresi gli studenti con difficoltà. Il riconoscimento vocale, la sintesi vocale e altre tecnologie assistive contribuiscono a creare un ambiente di apprendimento più inclusivo, garantendo parità di accesso alle risorse educative per tutti.

Capacità innovative di risoluzione dei problemi: gli strumenti di intelligenza artificiale incoraggiano il pensiero critico e le capacità di risoluzione dei problemi tra gli studenti. Possono esplorare e analizzare dati, collaborare a progetti basati sull'intelligenza artificiale e sviluppare soluzioni utilizzando metodologie basate sull'intelligenza artificiale, promuovendo la creatività e l'innovazione.

Collaborazione globale: gli strumenti basati sull'intelligenza artificiale facilitano la collaborazione e la comunicazione globale tra studenti ed educatori. Abbattono le barriere geografiche, consentendo progetti di collaborazione, scambio culturale e condivisione di idee su scala globale.

Rapporto costo-efficacia: nel tempo, l’integrazione dell’intelligenza artificiale nell’istruzione può potenzialmente ridurre i costi associati a determinati compiti amministrativi, tutoraggio personalizzato e sviluppo delle risorse, rendendo l’istruzione di qualità più accessibile e conveniente.

L’integrazione degli strumenti di intelligenza artificiale in classe ha il potenziale per rivoluzionare l’istruzione, rendendola più adattiva, inclusiva e incentrata sullo studente, preparando in definitiva gli studenti al successo in un mondo tecnologico in rapida evoluzione.

lunedì 22 maggio 2023

 Answer The Public è uno strumento che consente di elencare, attraverso grafici circolari, tutte le informazioni, relative ad un argomento, che possono essere trovate su Google. Questi grafici vengono organizzati attraverso questa serie di combinazioni: 

answerthepublic.com




venerdì 19 maggio 2023

Talk to books

 


Talk to Books fa parte di "Experiments with Google" ed è un nuovo modo sperimentale di interagire con i libri, si può parlare direttamente con oltre 100.000 libri.

Si possono fare domande o scrivere frasi. L'intelligenza artificiale cerca frasi che sono risposte conversazionali. 

Ultimamente è apparsa una nuova funzione: filtra per categoria di libri!

https://books.google.com/talktobooks/




giovedì 18 maggio 2023

Disegnare con l'aiuto dell' I. A.


Qualche tempo fa, Google ha lanciato uno strumento divertente chiamato "Quick Draw" in cui si potevano disegnare immagini sul  computer o dispositivo e l'intelligenza artificiale di Google cercava di indovinare cosa stavi disegnando. 
In realtà non era solo un gioco, ma era un modo per Google di testare e migliorare la capacità della sua intelligenza artificiale di interpretare i doodle. Il sito dice chiaramente: "Questo è un gioco basato sul machine learning: tu disegni e una rete neurale tenta di indovinare cosa stai rappresentando. Ovviamente, non ci riesce sempre. Ma più ci provi, più impara."

  https://quickdraw.withgoogle.com/




In seguito è stato creato AutoDraw, un software che riconosce qualunque scarabocchio e lo trasforma nell’oggetto che più gli somiglia.        AutoDraw è uno strumento di disegno molto semplice, con la maggior parte delle normali funzionalità come disegnare, riempire di colori, ridimensionare, aggiungere testo e altro. Tuttavia, c'è una grande svolta, AutoDraw include l'intelligenza artificiale di Google per aiutarti a disegnare permettendoti di sostituire i tuoi scarabocchi con immagini professionali. In effetti AutoDraw cerca di riconoscere ciò che hai disegnato e ti consente di sostituire il tuo disegno con una versione clipart. https://www.autodraw.com/

---------------------------------------------


--------------------------------------------------------------------


Bing Image Creator è uno strumento gratuito di AI text to image, capace di generare immagini digitali originali e innovative.
Si basa sul modello DALL·E 3, un avanzato algoritmo sviluppato da OpenAI (lo stesso laboratorio di ricerca sull’intelligenza artificiale di ChatGPT).

Il mio prompt Create a nice Indian elephant with colors on the background and rich garments



...................................


Adobe Firefly è un’applicazione web autonoma di IA generativa disponibile su Questo strumento offre nuovi modi per ideare, creare e comunicare, migliorando significativamente i flussi di lavoro creativi attraverso l’intelligenza artificiale generativa
Ecco alcune delle funzionalità di Adobe Firefly:

Da testo a immagine:Puoi generare immagini a partire da una descrizione dettagliata. Basta inserire un prompt di testo e lasciare che l’IA crei immagini corrispondenti.

Riempimento generativo:Usa un pennello per rimuovere oggetti o dipingere nuovi elementi nelle tue immagini.

Effetti di testo:Applica stili o texture a parole o frasi per creare effetti di testo interessanti.

Ricolorazione generativa:Genera variazioni di colore per la grafica vettoriale.

Da 3D a immagine:Crea immagini a partire dal posizionamento interattivo di elementi 3D.

Adobe Firefly è stato addestrato su immagini Adobe Stock, contenuti con licenza libera e contenuti di dominio pubblico, rendendolo sicuro per un uso commerciale. 

Se vuoi sperimentare, puoi accedere gratuitamente a Firefly con 25 crediti generativi mensili. 




..........................................

Happy Pages AI

Su questo sito puoi creare tu i disegni oppure trovi una vasta collezione di oltre 5000 pagine da colorare gratuite disponibili per il download e la stampa. Puoi anche esplorare temi che vanno dagli animali ai paesaggi, perfetti per bambini e adulti. 


martedì 4 aprile 2023

Prompt


Cos'è un prompt Ai?

E' semplicemente un’istruzione, il comando che diamo all'IA per ottenere un'immagine o un testo. E' molto importante usare le parole per poter ottenere quello che desideriamo, è simile alle formule magiche per gli incantesimi, se sbagliamo ad usare le parole non sappiamo cosa verrà fuori. La creazione di "Prompt" ha dato inizio a nuove figure professionali, il prompt engineering, sta cominciando a rivoluzionare alcuni mercati, a partire dal marketing specie per la creazione di testi e immagini.
L'AI Prompt Manager è un esperto di dialogo con le intelligenze artificiali che aiuta a gestire e ottimizzare le conversazioni
Su questo sito troviamo prompt già confezionati (in inglese) e possiamo anche proporre quelli da noi creati.

https://www.awesomegptprompts.com/ sito generale


https://www.awesomegptprompts.com/categories/education settore education