Strumenti di I.A. per Insegnanti nell'Era Digitale

giovedì 23 marzo 2023






L'Intelligenza Artificiale porterà, senza dubbio, ad una serie di evoluzioni che rimodelleranno gli ambienti educativi e gli approcci educativi in tutti i campi (scuole primarie e secondarie, università e formazione professionale) dando più spazio al discente, non solo come produttore di contenuti, ma come primo protagonista e creatore del proprio percorso di apprendimento.
In particolare, sarà interessante utilizzare le capacità predittive dell'intelligenza artificiale per anticipare i bisogni degli utenti, anche di natura formativa, e rispondere in modo tempestivo ed efficace con percorsi personalizzati e più efficienti. L'I. A. si adatta, quindi, all'apprendimento personalizzato, un approccio che adatta l'insegnamento alle esigenze e agli interessi individuali di ogni studente, ideale per BES . Implica l'utilizzo di dati e tecnologia per creare piani di apprendimento personalizzati, fornendo agli studenti l'opportunità di lavorare al proprio ritmo e dando loro accesso a risorse che corrispondono al loro stile di apprendimento.

Nessun commento:

Posta un commento